top of page

8 maggio - ROBERT JOHNSON DAY

Immagine del redattore: Marco Di GraziaMarco Di Grazia

8 maggio 1911, centodieci anni fa nasceva colui che più di ogni altro ha influenzato la musica da lì a venire: Robert Leroy Johnson.

Luca Petri

Un nome che è leggenda da sempre. Citato, menzionato, osannato, glorificato, mitizzato, ma soprattutto... ascoltato e continua fonte di ispirazione. Da Muddy Waters a Keith Richards a Eric Clapton, non si contano gli artisti che devono molto, moltissimo, a questo straordinario artista.

La sua vita, la sua leggenda, il "club dei 27", il crossroads, il patto con il diavolo, ma soprattutto la sua musica.

Alla House of Blues Robert Johnson non può mancare, in numerosi modi. In dischi, in quadri, in libri.

E in consigli. Per esempio il film\documentario di Dario Aspesani, che si può vedere al seguente link: The History of Robert Johnson & Delta Blues (ITA) un film di Dario Aspesani - YouTube



Cristiano Soldatich

"Il più potente pianto che penso possa trovarsi nella voce umana" parole di Eric Clapton, che a Robert Johnson ha dedicato un bellissimo album, un tributo sentito e appassionato: Me and mister Johnson, ed è solo uno degli innumerevoli omaggi che gli vengono tributati da artisti di qualsiasi genere.

Come non citare il film "Mississippi Adventure", per esempio, dove si insegue il lato più "demoniaco" della sua leggenda; e poi ancora centinaia di libri e pubblicazioni. Ne voglio citare uno, uscito da poco, scritto da Sara Bao: "Vodooblues, il misterioso caso di Robert Johnson".

E ancora tanto da leggere, tanto da ammirare, tanto da ascoltare, per colui che possiamo definire il re del Blues. Che morì a 27 anni in modo, naturalmente, misterioso.


Luca Pozza

E del mistero di questo straordinario musicista e personaggio se ne parla anche in Cartoline Rock Tales; in questo video dove il nostro "direttore" Francesco Villari, con il supporto della musica del maestro Salvatore Familiari e dei dipinti di Luisa Malaspina ci porta là... nella terra del Delta, alla ricerca della leggenda di Robert Leroy Johnson.


Buon ascolto, buona visione, buona lettura.




Комментарии


bottom of page